Per la moratoria delle estrazioni a mare ed a terra

Garantire la salute, l'ambiente, il territorio, le economie delle comunità

No al massimo sfruttamento delle risorse

Per la fuoriuscita dalla economia degli idrocarburi

No alla privatizzazione delle risorse energetiche

che regala a pochi le ricchezze e lascia devastazioni e rischi ambientali

Per un uso sostenibile del territorio

le energie rinnovabili al servizio di un'economia dei beni comuni

Per il diritto sovrano a decidere

no ai modelli autoritari della liberalizzazione delle risorse

mercoledì 31 luglio 2013

Che ci faceva l’altra notte l’esercito al sito di scorie nucleari in Basilicata?

Pubblicato su Azione Civile (leggi articolo originale)


C’una zona della nostra Italia, in Basilicata, che da decenni è considerata la pattumiera degli Stati Uniti. Ma non una pattumiera qualsiasi. Nella località di Trisaia, nel comune di Rotondella, in provincia di Matera, in un centro costruito nella seconda metà degli anni 70, il Cnen (comitato per l’energia nucleare) ha costruito un centro di smaltimento dei rifiuti radioattivi. Il primo carico ad arrivare fu di 84 elementi di combustibile irraggiato uranio-torio dal reattore sperimentale di Elk River, nel Minnesota.

Enel e la questione Monte Amiata

Pubblicato su Altraeconomia.it (leggi articolo originale)


Chi arriva sul Monte Amiata, ammira i suoi 1738 metri, scopre la sua storia di antico vulcano, coglie i paesaggi mozzafiato coronati dai faggi, i profumi intensi, il verde, il giallo ed il marrone, tutto si aspetta tranne che l'area viva una querelle ambientale. La disputa riguarda le centrali geotermiche di Bagnore, che per l'Enel sono una fortuna. 
Velio Arezzini, consigliere di minoranza del Comune di Abbadia San Salvatore, e capogruppo della lista civica "Per Abbadia", ricorda che sull'Amiata si parla di geotermia già dalla fine degli anni Cinquanta. Sullo sfondo, un rapporto “contrastato” tra il gruppo multinazionale italiano ed il territorio amiatino, incastonato tra la Val d'Orcia, la Maremma e la Val di Chiana, nelle province di Grosseto e Siena.
Dapprima -sul finire degli anni Ottanta- i comuni dell'area riescono a bloccare il Piano di sviluppo “Enel 2000”, che prevedeva la perforazione di decine di pozzi e la messa in opera di ben 22 centrali.

venerdì 26 luglio 2013

Come restare uniti nella lotta alle trivellazioni – chiacchierata con il Coord. NO TRIV

Pubblicato su Unchainedonline.org (leggi articolo originale)

C’è tanta carne a cuocere in questo luglio lucano: dalla seconda assemblea nazionale NO TRIV a Giulianova (TE), al dibattito sul ruolo dei movimenti alle elezioni di novembre, fino a tutte le vertenze che si aprono sui territori, dal Centro Oli di Viggiano al cementificio/inceneritore di Matera.
Pubblichiamo l'intervista integrale che Unchained ha realizzato a Francesco Masi, professore di storia dell’arte, ma soprattutto importante esponente del Coordinamento Nazionale NO TRIV. 
Francesco, lunedì 15 luglio si è tenuta a Giulianova (TE) la seconda assemblea NO TRIV, a un anno esatto dalla due giorni di Pisticci. Puoi dipingere un quadro dell’assemblea? Quali sono stati i “temi caldi”?
Dall’anno scorso ad oggi sono accadute tante cose che hanno inciso fortemente sull’iniziativa no triv. Basti citare, nei termini dei 6 mesi previsti dall’art 16 del Dl per le “liberalizzazioni” (che prevedeva, con votazione  a scatola vuota da parte di un parlamento bue, entro Settembre 2012 la relativa decretazione con regolamenti attuativi), la pubblicazione della bozza della SEN (Strategia Energetica Nazionale), la conversione in legge del cosiddetto decreto sviluppo Italia (ora L 134/012), che con l’art 35 rimette in gioco una serie di permessi bloccati dall’ex ministro Prestigiacomo nel 2010 a seguito del devastante “incidente” BP del Golfo del Messico, mentre con l’art 38 accelera il processo di decisione ed affidamento  con modalità apertamente “forzate”. E’ sempre più chiaro a tutti che il ruolo delle regioni sta diventando via via più marginale, basti ricordare che a metà dello scorso Ottobre era già disponibile una bozza di proposta di revisione del Tit V della Costituzione finalizzata a rafforzare i poteri dello Stato a discapito dei poteri concorrenti regionali in materia energetica. E’ essenziale avere presente questo quadro sintetico, per poter valutare quanto nell’assemblea di Giulianova, a differenza di un anno fa, il riferimento diretto all’azione governativa sia oramai ineludibile patrimonio comune. Le differenze sono dettate soprattutto dalle priorità e dalle specificità delle lotte territoriali, come ovvio.
I lombardi soffrono soprattutto la minaccia dei gasdotti SNAM , della Halliburton, della Schlumberger, dello stoccaggio di miliardi di metri cubi di gas in sovrapressione in zone densamente popolate, condannati allo stress permanente da un MISE che addirittura “regola” per decreto la magnitudo della sismicità indotta in territori caratterizzati da doppie faglie altamente sismiche. Emergenza, insomma, ma scarsa centralità del ruolo della Regione nei discorsi ascoltati, quanto necessità di risposte parlamentari. I siciliani hanno la necessità di uscire dalla dimensione storica di hub energetico, di superare divisioni interne tra chi pensa di rilanciare occasioni di “sviluppo” con le royalties, così come le differenze tra chi si interessa di on shore o di off shore, ma, data la cosiddetta specialità statutaria dell’autonomia regionale, sono particolarmente interessati a cambiare la L Reg 14/2000 in materia di permessi di ricerca, prospezione, produzione, che è addirittura peggiore di quanto preveda il combinato disposto delle leggi “continentali” e UE in materia. In Sicilia quindi centralità della Regione. Centralità che nella percezione diffusa tra i movimenti abruzzesi, campani, lucani, in verità continua a sussistere in maniera rilevante, ma su un piano inclinato decrescente.
Cito l’ordine del giorno diffuso prima dell’assemblea di lunedì: “L’analisi e la valutazione politica che se ne trarrà sarà conseguente al dibattito sullo sviluppo e centralità del Coordinamento nazionale No Triv e delle problematiche energetiche in relazione alle dinamiche della crisi in atto e della valutazione del rapporto tra quadro politico/normativo UE e nazionale in materia estrattiva, energetica, ambientale.” In queste righe sembra si legga una forte visione di critica al sistema neoliberista. Credi che in seno all’intero Coordinamento sia già forte questa coscienza anticapitalista o reputi che vada rinforzata? E soprattutto, come?
Il Coordinamento rappresenta il progetto vivente di portare a sintesi politico-programmatica realtà attualmente per lo più sparse, spesso incardinate alla logica dell’obiettivo immediato, a volte soggette alla voglia di apparire, al narcisismo politico, etc. A tenere insieme realtà e vertenze diverse tra loro per natura, dimensione, capacità organizzativa, cultura politica, consapevolezza critica, ci pensa l’accelerazione in senso centralista ed autoritario dello Stato, mentre la capacità di ricomposizione orizzontale passa attraverso sforzi di tipo soggettivo, che significano saper guadare paludi, situazioni spesso stagnanti e consolidate, indisponibilità al dialogo ed al confronto organizzativo etc. Se non si tiene conto di tutto ciò si finisce per avere del Coord. un’immagine distorta. Il dibattito interno è attraversato di certo da una coscienza anticapitalista ed antiliberista, non fosse altro perché i militanti di ogni comitato od associazione (mediamente pochi, purtroppo) vivono quotidianamente il rapporto immediato con i fossili e con il processo infrastrutturale di trasporto, trasformazione, stoccaggio, distribuzione, per quello che è, cioè merce. La filiera di produzione e distribuzione della merce energia mercifica a sua volta territori, saperi, linguaggi, culture. Basta partire dal caso kazaco, che ha coinvolto il Ministero degli interni italiano, per capire che chi esercita un pezzo importante di potere sulla determinazione politica interna ed internazionale è indubbiamente l’Eni di Scaroni. A S. Foca come a Sulmona e a Minerbio, così come a Ferrandina, a Pisticci  a o a Bordolano, chi si oppone alle infrastrutture del gas della Gazprom sa di cosa si tratta. Qui si toccano con mano pezzi di geostrategie (ultimo l’affare TAP) e gli stessi referenti politici e tutori degli interessi energetici e finanziari multinazionali sono sempre più senza ombre. Il Coord in tutto questo sta tentando di impostare cicli di campagne per rafforzare da un lato forme di inclusività larga, dall’altro di accrescere il ruolo di pungolo e di organizzazione di una piattaforma programmatica apertamente centrata sull’obiettivo e sulla pratica della transizione ad un modello energetico decentrato, leggero, controllato dal basso, non alienato. Per fare questo a Giulianova sono state  proposte le seguenti campagne:
  • mobilitazione in appoggio alla campagna nazionale contro la pratica della fratturazione idraulica (fracking);
  • campagna di valutazione della situazione di liquefacibilità dei suoli, della compatibilità della presenza degli stoccaggi di metano e della conseguente pratica, a cicli semestrali alternati di immissione, a forti pressioni, di fluidi nel sottosuolo e della loro estrazione, soprattutto in zone a conclamata presenza di sorgenti sismogeniche attive puntuali (ITIS) e composite (ITCS);
  • iniziative a carattere locale e nazionale per sollecitare un passo di cambio parlamentare per la modifica dell’art 35 L 134/2012, l’abrogazione dell’art 16 del DL “Liberalizzazioni” e dell’art  38 della L n 134/2012;
  • campagna informativa locale e nazionale per l’acquisizione di dati certi e verificabili su quantità e fonte dell’energia effettivamente prodotta e messa a confronto con l’energia necessaria (riferimenti pre/crisi, attuali, previsioni), con analisi per settori, provenienza, consumo, destinazione, basata sulla critica degli assunti e degli obiettivi della SEN;
  • redazione collettiva, a partire dalle lotte territoriali, di un “libro bianco” della resistenza No Triv in Italia, per condividere e confrontare utilmente esperienze e saperi lungo la filiera della lotta agli idrocarburi, dalla richiesta di permesso alla pompa di benzina, alle discariche di smaltimento;
  • redazione di una sorta di “vademecum di difesa No Triv”, contenente indicazioni operative e normative a disposizione di tutte le realtà (associazioni, singoli, comitati, amministrazioni locali) che dovessero avere la sventura di incappare in richieste di permesso;
  • prosecuzione della campagna iniziata lo scorso inverno “Energia, Ambiente, Costituzione”.
Mentre in tutta Italia prendono forza movimenti di opposizione in difesa dei territori (basti pensare ai NO MUOS, i NO PONTE, i NO RADAR e, ovviamente, i NO TAV), in Basilicata il Coordinamento NO TRIV, seppur riuscendo a rompere il velo di silenzio e clientelismo steso sulla questione, non è riuscito a creare ancora coscienza sociale o quantomeno propensione verso la lotta contro le estrazioni. A tuo avviso, sarà questa la grande sfida dell’anno prossimo? E con quali dinamiche?
Non è la prima volta che le lotte che tu hai elencato vengono accomunate tra loro, così come non è certo la prima volta che i NO TRIV vengono suggestivamente accomunati a movimenti con cui il semplice rievocare la comune base di riferimento di difesa di beni primari quali il territorio, l’aria, l’acqua, compreso forme di produzione eco-compatibili e “tradizionali” diffuse, risulta alla prova dei fatti non essere esaustivo. I No Triv hanno con ognuno di questi movimenti tratti ed elementi comuni inconfutabili. Si potrebbe aggiungere al tuo elenco il riferimento al Coord. Naz. per l’Acqua Pubblica, al Coord. Naz. Antinuclearista, così come è bene ricordare l’importanza di movimenti quali i No Carbone ed i No Enel (con riferimenti internazionali come le lotte contro la costruzione di dighe in America Latina per produrre energia devastando colture e culture). Il tema estrattivo in Basilicata è uno dei temi centrali nel dibattito politico trasversale a tutti i livelli, ma come ben sappiamo anche tra chi si oppone apertamente alle estrazioni sono molte le questioni da chiarire e da portare a sintesi. La complessità è alta, altrettanto lo sono le contraddizioni. Non solo per quanto concerne il dibattito su royalties o meno (c’è anche chi propone l’incremento delle royalties per l’acqua utilizzata nel ciclo estrattivo, ad esempio), ma soprattutto perché l’uso predominante del ricatto della crisi agisce alla radice dei processi politici, delle decisioni che riguardano l’identità del modello di “sviluppo”, così come la stessa ragion d’essere dell’ente Regione in quanto tale, schiacciato nella duplice morsa del ricatto di cluster ed hub energetico e di contribuente indiretto all’accrescimento del volume di introiti fiscali dello Stato tramite raddoppio della capacità estrattiva diretta. Forte è il retaggio “sviluppista” che costringe i più, a volte anche in buona fede, a sentirsi senza via d’uscita di fronte al tam tam del ricatto estrattivo-energetico prospettato autoritativamente quale chiave di ripartenza in funzione antirecessiva.
E’ il “Totem Nero” di cui parla Enzo Alliegro, antropologo della Val D’Agri, nel suo recente corposo volume così titolato. Nonostante la devastazione di aria, di acqua, di attività di produzione agricola e zootecnica di pregio, dove si estrae petrolio e gas in Basilicata la proposta recente di Vito Petrocelli (senatore M5S di Matera) di abolire le royalties non viene accolta come liberatoria, anzi! Siamo di fronte al persistere antistorico di una sorta di effetto percettivo da “accumulazione originaria”, che a ben vedere costituisce il vero legante di base che accomuna Total, Eni, Shell, etc, non solo alla stragrande maggioranza governativa del memorandum, ma ad una articolata rete di subappalti, di trasportatori, di piccoli gestori dei servizi, di commercianti, di occupati a termine, ma soprattutto alle consorterie della triplice sindacale. Quando la stessa Cgil propone ufficialmente in pompa magna il piano Operativo Val d’Agri come modello da “imporre” anche a Tempa Rossa alla Total, bisogna saper trarre le dovute conclusioni. La Cgil insegue Cisl, Uil, Ugl, sul terreno dei petrolieri, limitandosi a fare episodicamente dei distinguo, ma senza mai mollare la rotta comune, in cui non c’è spazio, nonostante la retorica sulla “sicurezza” e vaghi richiami “landiniani” ad un nuovo piano per la mobilità, per la critica alla SEN dei fossili, tantomeno per orientare (come si diceva pochi decenni fa) le “masse” verso un modello autocentrato alternativo fondato sulle bonifiche e sulle rinnovabili pulite. Dal canto suo, il Coord No Triv, non essendo un ulteriore collettivo o comitato, in tutto questo proverà a far vivere le campagne di cui sopra, per consolidare il terreno comune, senza ovviamente grandi illusioni, nella consapevolezza di essere tra l’altro una sorta di termometro della disponibilità ad adeguare strumenti e linguaggi alla situazione di dominio capillare che un blocco sociale che va dalla Confindustria alle grandi confederazioni sindacali riesce a riprodurre e a garantire.
Durante quest’ultimo anno, dalla sua nascita a oggi, il Coordinamento NO TRIV ha saputo inglobare al suo interno tantissime associazioni, reti di cittadini e movimenti provenienti da tutta Italia. Eppure in Basilicata non tutte le realtà sono confluite in questa esperienza. Dalla nostra, vediamo spesso soggetti permalosi, scarsamente interessanti a condividere un percorso di lotta e decisi a rimanere nella propria nicchia e nelle loro opposizioni puramente “testimoniali” (per usare un eufemismo!). In questo modo si sono create e consolidate realtà preparatissime nei rispettivi campi d’azione, ma incapaci di mettere in condivisione conoscenze e peculiarità. Tu come giustificheresti ciò? E cosa si dovrebbe fare per risolvere questo problema?
Il punto è che ad oggi nella nostra regione la composizione sociale dei cosiddetti “movimenti” risente fortemente della scomparsa di un consolatorio e rassicurante quadro politico/istituzionale dicotomico. Le soggettività abituate alla critica anticapitalista ed alla logica del conflitto restano di fatto minoritarie ed inefficaci, mentre cresce il numero di “orfani” disorientati dal subissamento di un quadro a lungo collaudato, artificiosamente sostituito da quel blob che ben conosciamo, non a caso  denominato  “partito regione”, vero polipo tentacolare che non lesina di certo nell’esibire tramite le pratiche clientelari e personalistiche il vero assunto continuista della propria democristianità sostanziale. Per venire incontro alle questioni che tu giustamente stai ponendo, ritengo fondamentale invitare quanti avessero davvero voglia di confrontarsi su temi cruciali come questi, a considerare cosa è accaduto nei 5 mesi che legano il Novembre 2003 ai 21 giorni della “primavera di Melfi”, passando per la lotta per la deviazione dell’elettrodotto a Rapolla. Mai verrà sottolineato a sufficienza l’apporto ed il supporto fornito da quante e quanti avevano solo due anni prima saputo condividere bisogni, linguaggi, pratiche, utopie, nel percorso che ha portato nel 2001 addirittura a Potenza il Social Forum nazionale (e di rappresentanze di paesi del Mediterraneo), quindi alla macelleria del Luglio genovese.
Una stagione di valorizzazione politica collettiva, in cui interi segmenti sociali prima scarsamente comunicanti hanno iniziato a sapersi parlare ed a condividere tratti di strada e forme potenziali di organizzazione. Altrettanto importanti sono le conseguenze delle sconfitte dei cicli di lotta di quegli anni (così come insopportabile mi appare la retorica per Scanzano), perché oltre alle conseguenze che agiscono come ferite nella carne viva delle attese, contano – e come! – le interpretazioni e le narrazioni dominanti. Su tutto, ancor oggi (processo per di più fortemente aggravato dal ricatto occupazionale e da una complessiva accettazione di forme di controllo individualizzato), prevale una forte afasia, lo smarrimento di una bussola interpretativa e linguistica diffusa. E’ in questo spazio vuoto che ha gioco favorevole l’allignamento di nuove e pericolose forme di populismo qualunquista e un po’ sfigato. Voglio dire che in questo spazio confuso tutti si sentono autorizzati ad usare le questioni ambientali, anche la stessa vicenda estrattiva, per guadagnare visibilità, per creare relazioni, per sentirsi legittimati, riciclati, a volte magari per semplici scopi elettorali o addirittura per rafforzare con qualche distinguo rendite di posizione ed equilibri tra correnti di partito. Più grave invece il corto circuito all’interno dell’arcipelago No Triv, perché testimonia un malessere profondo sul piano delle relazioni politiche ed umane. Cosa fare? Quando si pensa di occupare un pezzo (o peggio una piccola “nicchia”, come tu dici) di un campo di conflitto così vasto e complesso, ma caratterizzato dalla certezza della perfidia e della potenza dell’avversario, credendo di “poter fare da soli”, si è smarrito, insieme al necessario senso di fiducia e di fratellanza che dovrebbe caratterizzare chi si sente accomunato dagli stessi bisogni, il senso stesso delle proporzioni e della motivazione alla lotta. Non esistono “divisioni del lavoro” auto assegnate che possano essere funzionali ed efficaci, se non sono parte di un processo costituente condiviso e dichiarato. Da questo punto di vista No Triv in Basilicata è osteggiato ed amato al tempo stesso, ma mai in modo inequivoco ed aperto. I rapporti sono spesso sfuggenti, i perimetri labili e mobili. Bisogna insistere, saper condividere, saper nominare le questioni, saper condurre insieme battaglie e campagne, sempre nel rispetto delle proprie specificità. A breve (possibilmente prima che la SEN venga convertita e cristallizzata nel documento economico e di programmazione finanziaria del Governo) dovremo fare un appello a tutte le componenti lucane (a costo di bussare una a ad una a tutte le porte) per decidere se si vuole davvero fare tutti insieme un salto di qualità. Scorciatoie al riguardo non ne vedo.
NO TRIV ovviamente non significa solo opposizione alle trivelle, ma difesa dell’intero territorio. È notizia di questi giorni la volontà della Italcementi s.p.a. di incrementare l’incenerimento di rifiuti nella sede di Matera. Gli stessi proprietari dello stabilimento hanno dimostrato chiaramente di essere decisi nel portare avanti questo progetto a tutti i costi. Credi che da questa situazione si possa finalmente aprire un conflitto reale, quantomeno relativamente al materano?
La Italcementi, come tutte le compagnie multinazionali, è indubbiamente dietro la forte operazione di lobby  che ha spinto per la proposta di legge di inizio Gennaio “Utilizzo di combustibili solidi secondari (CSS) in cementifici soggetti al regime dell’autorizzazione integrata ambientale”, ma responsabili della legge sono Camera e Senato. Sarebbe stato curioso che l’Italcementi s.p.a. non avesse avanzato (come ha tempestivamente fatto a Maggio) richiesta di incremento della produzione ed utilizzo di monnezza per abbassare i costi, avvalendosi del procedimento autorizzativo unico necessario ai cementifici per bruciare rifiuti  in sostituzione parziale dei combustibili fossili. Tutti sanno che i cementifici sono di fatto inceneritori non autorizzati che vengono in molti casi utilizzati dalle stesse amministrazioni comunali per abbassare i costi di smaltimento. Tutti sanno che sono impianti di per sé estremamente inquinanti, i cui limiti di legge per le emissioni sono enormemente più permissivi e soggetti a deroghe rispetto a quelli degli inceneritori classici. Considerando solo gli NOx, per un inceneritore “tradizionale” il limite di legge è 200 mg/Nmc, mentre per un cementificio è tra 500 e 1800mg/Nmc; un cementificio produce inoltre mediamente il triplo di CO2 rispetto a un inceneritore classico. Tutti (almeno chi abita nei pressi di un cementificio) sanno che in determinate fasce orarie si bruciano pneumatici e rifiuti di ogni genere; che i livelli di diossine nell’aria sono allucinanti e dannosi; che gran parte del combusto tossico resta nel prodotto finito, mettendo a grave rischio di salute lavoratori e cittadini lungo tutta la filiera cementizia. A Matera si è risposto formando il comitato civico “No inceneritore a Matera – Mento sul Cemento”, che raccoglie cittadini e numerose associazioni della città. Il comitato ha inviato nei termini (che scadevano pochi giorni fa, il 16 Luglio) all’ufficio ambiente della Regione Basilicata le proprie osservazioni contro il rilascio a Italcementi s.p.a. della richiesta autorizzazione AIA/VIA, per evitare di passare da 12 mila a 60 mila tonnellate annue di rifiuti inceneriti.  Sappiamo con sconcerto che l’Italia è il paese europeo col maggior numero di cementifici e che questi causano tumori, malattie respiratorie, leucemie, ai residenti nei territori limitrofi, in particolare in età pediatrica. Per anni a Barile si è battuto un comitato, senza ottenere grandi risultati, ma producendo forti divisioni interne ed accuse reciproche. Se si assume la prospettiva della normativa UE, in particolare la recente raccomandazione del Parlamento Europeo (A7-0161/2012, adottata a Maggio 2012), che invita a rispettare la gerarchia dei rifiuti e ad intraprendere entro il prossimo decennio  la strada dell’abbandono delle pratiche di incenerimento di materie recuperabili in altro modo, si potrebbe favorire la politica per la transizione dal concetto di rifiuto a quello di risorsa, con progressiva riduzione della quantità di rifiuti prodotti ed una concreta politica di riutilizzo della materia con uso del trattamento a freddo e relativa costruzione di una vera e propria filiera industriale capace di generare posti di lavoro legati alla ricerca, al riuso, alla trasformazione, alla commercializzazione della materia prima/seconda e di semilavorati legati alla bioedilizia ed alle infrastrutture. Compito primario del comitato materano è paradossalmente – a fronte dei palesi fallimenti della gestione rifiuti delle amministrazioni comunale, provinciale, regionale – quello di pretendere ed imporre l’agenda prevista dalla normativa UE. La protervia con cui il ceto politico “nostrano” è incardinata all’opzione inceneritoria. Se l’opzione rifiuti e combustione zero riesce a diventare operativamente dominante a Matera, a Potenza, a Barile, grazie ad una intensa a partecipata campagna condotta in sinergia da tutti i movimenti lucani, allora sì che a Matera sarà possibile farcela, perché saremo riusciti tutti ad andare oltre. Lo scorso 16 Luglio si è tenuta nell’Università di  Teramo un convegno di alto livello tecnico/giuridico per analizzare il corpo della sentenza della Corte Costituzionale sul c.d. “decreto salva Ilva”. Colpiva, per il suo carattere quasi evocativo e rivendicativo, il titolo sopra ogni cosa:  “Taranto è in Europa! La sentenza della Corte costituzionale sul decreto “Salva-Ilva” e la politica ambientale dell’Unione europea”.
Domanda direttissima, in chiusura: quale pensi debba essere il ruolo dei movimenti alle elezioni regionali di novembre e come vedi i tentativi che si stanno già facendo per la formazione delle liste?
Provo a darti una risposta diretta quanto la domanda. Nella nostra regione i movimenti sono ancora troppo parcellizzati e deboli. Spesso tengono grazie alla caparbia di pochi individui, ma dialogano poco tra loro. Per poter pensare di praticare una seria opzione politica non basta evocare scandali e vuoto politico lasciato da una classe dirigente litigiosa e corrotta. Necessita la condivisione di un percorso di ascolto reciproco, ma soprattutto necessita alzare il livello del confronto critico e dell’analisi per poter addivenire all’individuazione di pochi ma incisivi terreni di coinvolgimento e di propaganda. Non da ultimo, non può bastare un generoso slancio di volontarismo soggettivista. Il quoziente organizzativo e di consenso potenziale lo si registra a partire dal radicamento di strutture stabili e dall’appoggio di consistenti settori sindacali, che al momento sono irrisori, almeno quanto le fragili dotazioni economiche disponibili. Sarebbe meglio concentrarsi sugli aspetti organizzativi e formativi per gestire insieme le necessarie campagne di mobilitazione, piuttosto che cercare illusorie scorciatoie elettorali a questioni molto più complesse. Se le cose dovessero andare come sembra, rischieremmo una guerra fratricida della ricerca all’ultimo voto, strappandoselo di mano anche a costo dell’inganno e dell’ingiuria. Si tratterebbe infatti di contendersi un bacino minoritario di voti tra soggetti che agiterebbero un programma elettorale molto simile tra tre se non quattro liste! Mai come adesso direi che la verità è rivoluzionaria. Andrebbe fatto un appello politico formale a tutti i “formatori di liste” per un confronto serrato (anche feroce, se serve) per mettere in chiaro che una sconfitta elettorale cocente a novembre avrebbe l’effetto di depotenziare l’iniziativa dei movimenti, di allontanare la prospettiva di possibili collaborazioni e convergenze, mentre va con urgenza stabilita una scala di priorità delle iniziative comuni da intraprendere, sforzandosi di costruire una strategia ragionevole dignitosamente all’altezza della situazione.

lunedì 15 luglio 2013

Dopo giorni di lavoro la rete No Triv definisce le future campagne e iniziative da mettere in campo.

COMUNICATO STAMPA - Nello splendido scenario vista mare offerto dal giardino del convento dei Benedettini, via Gramsci 59 di Giulianova, lo scorso lunedì 15 Luglio si è svolta l’assemblea del  “Coordinamento nazionale No Triv - liberiamo mare e terre dalle trivelle”.
Insieme ai comitati che in Abruzzo si battono contro le minacce concomitanti del centro oli, del gasdotto-spezzatino da Massafra a Minerbio e della relativa centrale di compressione/pompaggio di Sulmona; contro le richieste di permessi di ricerca, prospezione, coltivazione, in mare e tra le fertili vallate della regione, erano presenti delegazioni No Triv della Sicilia, della Lombardia, della Basilicata, della Campania. Ad un anno esatto dal suo atto di nascita a Pisticci Scalo nel 2012, è stato fatto un bilancio delle lotte in corso, delle relazioni con altre associazioni, dell’efficacia delle mobilitazioni e dei contenziosi legali territoriali aperti e da prospettare. Unanime è stata la considerazione della violenta aggressione al territorio, alle acque, all’aria, al mare, determinata dalla forte accelerazione di una proliferazione normativa voluta in particolare dal governo Monti  con l’art 16 del Dl per le liberalizzazioni, con gli artt. 35 e 38 della L 134, con la SEN (Strategia Energetica Nazionale), addirittura con una bozza di riforma del Tit. V della Costituzione protesa all'esplicita eliminazione dei poteri concorrenti delle Regioni in materia di energia e relative infrastrutture. In un solo anno tutte le vertenze territoriali sono state costrette a confrontarsi con un inedito e concentrico livello di attacco, ad oggi per di più coadiuvato dagli effetti di sentenze della Corte costituzionale che bocciano leggi regionali finalizzate alla tutela del territorio e del mare tramite tentativi di limitazione di quella che si manifesta sempre più come una corsa sfrenata ai permessi. Molto rilievo è stato dato alla grave mancanza di una adeguata visione strategica da parte degli Enti preposti e delle istituzioni dell'impatto su suolo e sottosuolo e della liquefacibilità dei terreni (come nei casi verificatisi nel terremoto dell'Emilia Romagna del 20 maggio 2012) dei nuovi progetti di stoccaggio, anche in sovrapressione, e dei nuovi giganteschi metanodotti che, nonostante la presenza certa e nota di sorgenti sismogeniche puntuali (ITIS) e composite (ITCS), stanno invadendo il territorio nazionale già antropizzato. Tali impianti aggiungono infatti a quelle esistenti nuove attività a rischio di incidente rilevante (così come sono dichiarati in Europa, dal 2009, gli stoccaggi di metano, in quanto attività soggette alle normative della "Direttiva Seveso - Dlgs. 334/1999"), di fronte alla grave mancanza sul territorio nazionale dei Piani di Emergenza Esterna che la "Direttiva Seveso" impone anche per le strutture metanifere. Altrettanta preoccupazione è stata avanzata per la carenza di un quadro normativo certo ed aggiornato sulla materia della estrazione degli idrocarburi, sugli stoccaggi, sui metanodotti, sulla sicurezza, per la informazione, consultazione e partecipazione dei cittadini alle decisioni sui progetti energetici che riguardano il loro territorio, al fine di dare concreta attuazione alla Convenzione Europea di Aarhus 1998.  Nel sottolineare la funzione di organizzazione e di stimolo per una transizione rapida verso la conquista di relazioni sociali e produttive improntate ad un modello energetico basato sull'utilizzo diffuso e decentrato delle fonti rinnovabili pulite e a rifiuti zero, il Coordinamento, nel denunziare con forza tutti i connubi lobbistici, politici, finanziari, che sulla pelle dei cittadini, provocando ingenti danni all'economia locale, garantiscono il perpetuarsi ad ogni costo della logica di profitto per le multinazionali (che ci avvelenano con gas letali maleodoranti, ci trasformano in hub energetici, ci piazzano sotto i piedi miliardi di metri cubi per lo stoccaggio del gas, trasformano città e paesi in appendici di centri di desolforizzazione e di raffinazione), ha deciso di articolare concretamente, in collaborazione con altre reti e movimenti, le seguenti campagne:

* mobilitazione in appoggio alla campagna nazionale contro la pratica della fratturazione idraulica (fracking)
* campagna di valutazione della situazione di liquefacibilità dei suoli, della compatibilità della presenza degli stoccaggi di metano e della conseguente pratica, a cicli semestrali alternati di immissione, a forti pressioni, di fluidi nel sottosuolo e della loro estrazione, soprattutto in zone a conclamata presenza di sorgenti sismogeniche attive puntuali (ITIS) e composite (ITCS)
* iniziative a carattere locale e nazionale per sollecitare un passo di cambio parlamentare per la modifica dell’art 35 L 134/2012, l’abrogazione dell’art 16 del DL “Liberalizzazioni” e dell’art  38 della L n 134/2012
* campagna informativa locale e nazionale per l’acquisizione di dati certi e verificabili su quantità e fonte dell’energia effettivamente prodotta e messa a confronto con l’energia necessaria (riferimenti pre-crisi , attuali, previsioni), con analisi per settori, provenienza, consumo, destinazione, basata sulla critica degli assunti e degli obiettivi della SEN
* redazione collettiva, a partire dalle lotte territoriali, di un “libro bianco” della resistenza No Triv in Italia, per condividere e confrontare utilmente esperienze e saperi lungo la filiera della lotta agli idrocarburi, dalla richiesta di permesso alla pompa di benzina, alle discariche di smaltimento
* redazione di una sorta di “vademecum di difesa No Triv”, contenente indicazioni operative e normative a disposizione di tutte le realtà (associazioni, singoli, comitati, amministrazioni locali) che dovessero avere la sventura di incappare in richieste di permesso
* prosecuzione della campagna iniziata lo scorso inverno “Energia, Ambiente, Costituzione”

Giulianova, 15 Luglio 2013

sabato 13 luglio 2013

2° Assemblea Nazionale del Coordinamento No Triv. L'appuntamento è per tutti a Giulianova d'Abruzzo.

Ad un anno dalla fondazione a Pisticci Scalo (MT) si riunisce a Giulianova d'Abruzzo (Teramo) la seconda assemblea nazionale del Coordinamento No Triv.
L'appuntamento è per lunedì 15 Luglio alle ore 9:30 c/o la Casa Maria Immacolata in Via Gramsci, 59 (vicino all'Ospedale Civile)

Tra i temi da affrontare si parlerà della situazione nazionale, delle lotte che le reti, i movimenti, le associazioni che fanno capo al Coordinamento Nazionale No Triv affrontano ogni giorno all'interno delle reciproche comunità nonchè un bilancio ragionato circa le evoluzioni territoriali e regionali.
A tal proposito si partirà da una breve ricostruzione di quanto avvenuto ad un anno di distanza dalla costituzione del Coordinamento nazionale No Triv Pisticci (MT). 
L'analisi prodotta partirà in modo particolare delle esperienze connesse agli sviluppi applicativi dell'art. 16 per le liberalizzazioni, degli art. 35 e 38 della l. 134/2012, della SEN.
Sarà interessante anche comprendere le relazioni che potranno intercorrere con altri coordinamenti e movimenti che si occupano come la No Triv del problema delle trivelazioni.

L'analisi e la valutazione politica che se ne trarrà sarà conseguente al dibattito sullo sviluppo e centralità del Coordinamento nazionale No Triv e delle problematiche energetiche  in relazione alle dinamiche della crisi in atto e della valutazione del rapporto tra quadro politico/normativo UE e nazionale in materia estrattiva, energetica, ambientale. 

Seguiranno considerazioni ed  approfondimenti inerenti la necessità di adottare una linea politica, culturale, comunicativa comune sul piano della critica all'esistente modello di gestione e la conseguente proposta per la transizione ad un nuovo assetto fondato sulle energie rinnovabili.

Sarà infine avanzata la proposta di costruzione e di valorizzazione di una campagna No Triv permanente, in grado di coniugare le lotte locali con appuntamenti ed iniziative nazionali.
Fino ad oggi, infatti, il Coordinamento ha vissuto della generosità di quanti hanno ritenuto dedicare volontariamente tempo ed energie, all'interno di una situazione fluida e sostanzialmente informale.
In occasione della 2° assemblea nazionale del Coordinamento No Triv si renderà necessario, quindi, valutare la necessità di procedere alla ri-definizione dell'organizzazione interna del Coordinamento, dotandosi di tutti gli opportuni strumenti formali ed operativi.
Qualora si decida in senso positivo alla proposta bisognerà lavorare per scegliere la forma organizzativa da promuovere, stabilendo modalità di funzionamento ed incarichi a livello delle singole  sezione locali, della gestione nazionale e locale del coordinamento e della comunicazione nonchè procedere alla definizione e l'approvazione di uno statuto con valenza nazionale e locale, le forme di adesione, le quote, il gruppo di lavoro legale, etc.

La complessità dell'iniziativa No Triv richiede costanti sforzi protesi ad un indispensabile costante aggiornamento pertanto al di là dello scambio di esperienze, prassi e preoccupazione centrale del Coordinamento con una formazione continua di quadri e di militanti capaci di studiare, analizzare, riflettere,proporre, a partire da una base formativa comune.

Parleremo quindi della necessità di organizzare seminari (programmati e/o a tema sulla base delle necessità) formativi, autogestiti e/o con l'ausilio di esperti da individuare di volta in volta e alla costruzione di strumenti operativi da produrre e distribuire durante le vertenze come ad esempio  un "libro bianco" sulla situazione estrattiva, dei depositi, delle infrastrutture, degli hub energetici, in relazione agli effetti ambientali, politici, economici, delle lotte o una sorta di "vademecum" operativo.
La necessità di lavorare tutti insieme al bene comune ci obbliga tutti a partecipare pertanto,

Riuniamoci lunedì 15 luglio 2013 ore 9:30

c/o la Casa Maria Immacolata in Via Gramsci, 59 (vicino all'Ospedale Civile)

Giulianova d'Abruzzo (Teramo)

Per contatti: 085.8003315


Tutti siete invitati a partecipare
Il Coordinamento nazionale No Triv

giovedì 6 giugno 2013

Lettera ai parlamentari

Di seguito troverete la lettera da inviare ai parlamentari.
Per sottoscriverla cliccate sul link in fondo alla pagina.


Contatti:


AI PARLAMENTARI

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Gentile Parlamentare,

con il presente appello il Coordinamento Nazionale NO TRIV intende significare il sentimento di forte preoccupazione che pervade le organizzazioni presenti in seno al Coordinamento.

Dalla Sicilia alla Lombardia, dall’Abruzzo all’Emilia si guarda con sfiducia alle scelte che il Governo e il Parlamento in carica si apprestano ad effettuare, in perfetta continuità con quelle infelici del recente passato.

Trattasi di scelte non condivisibili, quali l’evidente legittimazione ex post della Strategia Energetica Nazionale (SEN), che, approvata con decreto interministeriale l’8 marzo scorso in assenza di qualunque riferimento normativo, è stata richiamata dal Documento di Economia e Finanza approvato di recente dal Senato e che, a sua volta, confluirà nella Legge di Stabilità per l’Esercizio 2013.

I rilievi critici che il Coordinamento muove alla SEN investono, tuttavia, anche i contenuti della strategia; ad esempio, le linee di azione individuate nel documento e ciò che “naturalmente” ne deriva: l’inadeguatezza degli strumenti previsti rispetto all’obiettivo dato di un incremento dei livelli di efficienza energetica; la penalizzazione delle fonti rinnovabili; il rilancio della produzione di energia elettrica e termica dalle fonti fossili che in Italia godono ogni anno di sussidi per oltre 9 milioni di euro – di cui ben 1,6 circa destinati alle “trivelle” – malgrado il Fondo Monetario Internazionale abbia ribadito come tali sussidi aggravino i bilanci pubblici, spiazzino la spesa pubblica prioritaria, inducano effetti distorsivi sui consumi, accelerino l'esaurimento delle risorse naturali, rallentino il tempo di rientro degli investimenti in progetti di efficientamento energetico e la diffusione delle fonti rinnovabili.

Pesa come un macigno sui precari equilibri ambientali e socio-economici di alcune aree della Penisola la pesante eredità lasciata dal Governo Monti con la legge di conversione del c.d. Decreto Sviluppo. Il riferimento è qui ai suoi articoli 35 e 38, dei quali il Coordinamento nazionale NO TRIV e tutte le associazioni ecologiste in esso presenti ne chiedono ripetutamente da tempo l’abrogazione. D’altra parte, non sono mancate, in tal senso, proposte di legge presentate da esponenti di diversi partiti politici, così come interrogazioni e risoluzioni.

Allo stesso modo, le Regioni e gli enti locali interessati più da vicino dal rilancio delle attività di ricerca, prospezione e coltivazione di idrocarburi hanno manifestato la loro netta contrarietà alle scelte effettuate con l’art. 35 del c.d. Decreto Sviluppo ovvero ad una deriva antistorica e di dubbia utilità dal punto di vista dell’alleggerimento della bolletta energetica delle famiglie, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.

Per queste ragioni, il Coordinamento nazionale NO TRIV si rivolge ai membri del rinnovato Parlamento affinché:

1)       venga esercitata un’efficace azione di moral suasion nei confronti dell’Esecutivo perché si arrivi in tempi brevi all’approvazione di un decreto-legge che modifichi l’art. 35 del c.d. Decreto Sviluppo per la parte relativa alla riattivazione dei procedimenti di autorizzazione che erano in itinere al tempo dell’entrata in vigore del c.d. Decreto Prestigiacomo (2010) e che disponga l’abrogazione dell’art. 16 del c.d. Decreto Liberalizzazioni, convertito nella legge n.° 27 del 24.3.2012, con cui si prevede che una parte delle entrate dello Stato sia destinata alla ricerca e allo sviluppo delle fonti energetiche fossili tentando di rendere socialmente accettabile la trasformazione in distretti minerari di vaste aree del Paese. Ciò in attesa di porre mano alla definizione di una disciplina organica delle attività di ricerca, prospezione ed estrazione degli idrocarburi sia liquidi sia gassosi, più rispettosa dei vincoli posti dall’ordinamento dell’Unione europea e di governo dell’energia in chiave transnazionale;

2)       si presenti e si approvino opportuni emendamenti affinché la SEN non confluisca nella Legge di Stabilità 2013 e venga riconsiderata in un’ottica di concreta e non di solo asserita sostenibilità.

A tal proposito, il Coordinamento nazionale NO TRIV ritiene non condivisibile, anche sotto il profilo economico e di un’auspicabile ritrovata competitività del Sistema Paese, l’opzione strategica effettuata con la SEN in favore del rilancio delle fonti fossili a scapito di quelle “pulite” e rinnovabili; l’individuazione di cinque poli di sviluppo minerario in Italia (che interessano in tutto o in parte i territori dell’Abruzzo, della Sicilia, dell’Emilia-Romagna, della Lombardia e della Basilicata); lo scarso coraggio dimostrato dal precedente Esecutivo nel non sostenere il raggiungimento di più ambiziosi traguardi di efficientamento energetico;

3)       non si raccolgano sollecitazioni ed appelli, chiaramente di parte, allo sfruttamento non sostenibile delle risorse di gas non convenzionale in Italia.

Ciò che, a nostro avviso, risulta inaccettabile è l’idea che si possa restituire potere d’acquisto alle famiglie e competitività alle imprese rilanciando la produzione di idrocarburi “made in Italy”, piuttosto che promuovendo l’efficientamento energetico e la diffusione dell’eco-innovazione, anche attraverso soluzioni premianti, all’interno del sistema delle imprese, delle pubbliche amministrazioni, del comparto edilizio e dei trasporti.

Questa visione anacronistica del futuro energetico del nostro Paese risulta rafforzata anche da un certo vento “negazionista” che sembra voler far passare in secondo piano l’importanza, anche sotto il profilo economico, delle azioni di contrasto al cambiamento climatico in atto nel Pianeta.

Nell’ottica dell’obiettivo della carbonizzazione che l’Italia ha concordato in sede europea, non si può non considerare che quasi il 75% dell’effetto serra è oggi dovuto all’impiego di combustibili fossili. Occorre portare, dunque, al centro di una SEN rinnovata, con un più lungo orizzonte temporale (fino al 2030) ed ampiamente partecipata secondo il modello francese, le politiche di sviluppo dell’efficienza energetica e delle produzioni da fonti rinnovabili.

Come dimostrato in un recente Paper elaborato dal Coordinamento FREE, adottando opportuni correttivi nel 2030 è possibile raggiungere l’obiettivo minimo di copertura del 30% dei consumi energetici con produzione da fonti rinnovabili, suscettibile di incremento fino al 50% del fabbisogno elettrico, al 50% del fabbisogno termico ed al 30% del fabbisogno relativo ai trasporti.

Sulla necessità di far leva sull’efficientamento energetico è molto netta anche la posizione di Confindustria che stima come ''il complesso delle misure di efficienza energetica nei vari settori industriali porterebbe a un risparmio potenziale tra il 2010 e il 2020 pari a circa 72 Mtep di energia, per raggiungere il quale si attiverebbe un impatto socio-economico di circa 130 miliardi di euro di investimenti, un aumento della produzione industriale di 238 miliardi di euro ed una crescita occupazionale di oltre 1,6 milioni di unità di lavoro”. Il che, a nostro avviso, andrebbe fatto nel breve termine e senza ulteriori indugi allo scopo di raggiungere risultati che vanno ben oltre le più rosee previsioni di ricaduta che per molti hanno costituito la ragione prima dell’approvazione del richiamato art. 16 del c.d. Decreto sulle liberalizzazioni.

“L’efficienza energetica è un'opportunità di crescita per il sistema Paese e le sue industrie: non siamo noi a dirlo ma il Vicepresidente per lo Sviluppo Economico di Confindustria, Aurelio Regina. Il Coordinamento NO TRIV condivide, sottoscrive e “rilancia” queste dichiarazioni, senza intenti provocatori, ma per invitare ad una riflessione: 72 Mtep di energia rappresentano circa il 7% del nostro fabbisogno energetico, come gas e greggio messi assieme. Perché, dunque, l’Esecutivo in carica e la maggioranza che lo sostiene intendono dare continuità al disegno del precedente Governo in materia di rilancio delle attività di ricerca e di coltivazione di idrocarburi nel nostro Paese?

Per realizzare gli obiettivi dell’efficientamento e della crescita delle “rinnovabili” occorre dotare il sistema energetico nazionale di una governance più efficiente e al contempo più rispettosa delle competenze che la Costituzione attribuisce alle Regioni.

Da questo punto di vista, anche l’idea che il Titolo V della Costituzione debba essere riscritto, riportando in capo allo Stato la materia dell’energia, può dirsi condivisibile solo a condizione che la riforma costituzionale – ventilata ormai da più parti – consenta alle Regioni italiane di partecipare fattivamente alle scelte effettuate dallo Stato. Questa condizione sconta una necessaria trasformazione dell’attuale Senato della Repubblica in Camera delle Regioni ed anche una più chiara distribuzione delle competenze legislative e delle funzioni amministrative, cancellando definitivamente dalla Carta costituzionale la c.d. “competenza concorrente” (l’art. 117 Cost.), che, com’è noto, non ha mai dato buona prova di sé.

Tutto quanto sopra premesso, il Coordinamento Nazionale NO TRIV si rende disponibile ad apportare il proprio contributo di proposte, e senza pregiudiziali verso alcuna forza politica, al fine dichiarato di concorrere alla fattiva costruzione di un nuovo modello economico, più equo, competitivo e solidale, di cui il Paese ha impellente necessità per restituire a famiglie ed imprese un clima di certezza, fiducia e stabilità e, quindi, la prospettiva di una migliore qualità della vita.

Siamo certi dell’attenzione con cui vorrà considerare la presente lettera e cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti. 

3 giugno 2013

IL COORDINAMENTO NAZIONALE NO TRIV

martedì 16 aprile 2013

Manifestazione a Villa d'Agri


Sottoponiamo alla vostra attenzione l'importante appello a partecipare alla manifestazione che si terrà a Villa d'Agri il prossimo 25 Aprile contro lo scempio coloniale del 'Pozzo urbano della vergogna' a ridosso dell'ospedale.
Partecipate numerosi.
Questo il testo del volantino.






lunedì 15 aprile 2013

In 40.000 a Pescara contro le trivelle.

Riceviamo da Fabrizia, rappresentante del Wwf Zona Frentana Costa Teatina, una delle associazioni che ha aderito alla grande manifestazione di protesta realizzata a Pescara contro il progetto di Ombrina Mare diverse foto che testimoniano la presenza massiccia di associazioni e liberi cittadini. La manifestazione iniziata per le strade della città si è concluso davanti alla costa teatina, finita sull'arenile davanti alla nava di Cascella e ha coinvolto oltre 30.000 persone. Ecco le immagini.



Abruzzo, in massa in piazza contro le multinazionali del petrolio

Pubblicato su Il Fatto Quotidiano (vedi articolo originale)

No a Ombrina e al petrolio in Adriatico: ieri possente manifestazione trasversale che ha visto migliaia di cittadini, associazioni. L’Abruzzo in piazza per dire no alle ricerche petrolifere. Lo spunto è la concessione della Medoilgas per l’impianto al largo della costa teatina, ma la manifestazione punta il dito contro il Decreto sviluppo del governo che consente la realizzazione più vicino alla riva degli impianti estrattivi e di ricerca di idrocarburi. Quella di ieri si presenta come la più grande manifestazione di protesta mai avvenuta in regione. Una sollevazione generale “chiamata” dalla associazioni ambientaliste Wwf e Legambiente e alla quale hanno risposto tutte le categorie tranne Confindustria.

domenica 14 aprile 2013

Raccolta firme per il Laboratorio Marmo Melandro.

Stamane a Bella abbiamo realizzato una raccolta firme relative al Laboratorio Marmo Melandro in occasione del 'Firma day' per la legge rifiuti/ combustione zero.
Ecco le foto.



venerdì 12 aprile 2013

Petrolio in Abruzzo, sabato 13 aprile a Pescara la manifestazione

Petrolio in Abruzzo, sabato 13 aprile a Pescara la manifestazione

Tutto pronto per la manifestazione di sabato 13 aprile a Pescara, che partirà dalla Madonnina sul lungomare nord, contro il Petrolio in Abruzzo.
Tutte le associazioni ambientaliste, assieme ad alcuni partiti e movimenti politici, scenderanno in piazza per dire no al progetto Ombrina Mare, la piattaforma che dovrebbe sorgere a largo di Ortona.
Il progetto prevede una piattaforma di produzione con 6 pozzi, 36-42 km di tubazioni sottomarine e una grande nave raffineria FPSO di 320 metri di lunghezza ormeggiata a 10 km dalla costa per almeno 24 anni. Un vero e proprio scempio secondo il WWF, che chiede di bloccare immediatamente l'iter procedurale.
Petrolio in Abruzzo, sabato 13 aprile a Pescara la manifestazione
Anche il Comune di Pescara ha aderito alla manifestazione, con la partecipazione del sindaco Mascia che sottolinea come le ultime notizie giunte parlino anche di possibili trivellazioni e progetti davanti alla costa pescarese. Per questo, chiederà spiegazioni al presidente della Regione Chiodi.


Petrolio Mediterraneo: l’impatto sui Cetacei

Pubblicato su Mare Mag (vedi articolo originale)

Nella prima fase, dove si cerca di capire se sono presenti giacimenti di idrocarburi nel sottosuolo,  viene impiegata una tecnica sismica di riflessione conosciuta con il termine air-gun, che si riferisce allo strumento operativo utilizzato. Sappiamo tutti che i Cetacei hanno un senso molto sviluppato: l’udito. Questo senso permette non solo di orientarsi (con il complesso sistema di ecolocalizzazione) ma anche di comunicare tra i propri conspecifici e individuare prede da stordire con particolari emissioni sonore. Nelle vicinanze di questi animali marini un intenso ed improvviso rumore, che viene aggiunto al già disturbante rumore di fondo del mare (soprattutto se di origine antropica), potrebbe provocare danni anche irreversibili.

giovedì 11 aprile 2013

Petrolio dalle microalghe? Scoperti composti per realizzare biodiesel e combustibili "verdi"

Pubblicato su Greenreport (vedi articolo originale)

Applicando un approccio simile a quello utilizzato per la scoperta di nuovi farmaci, un team di chimici dell'Università di California - Davis ha scoperto diversi composti che possono aumentare la produzione di "petrolio" utilizzando microscopiche alghe verdi, una potenziale fonte di biodiesel e altri combustibili "verdi".
Il lavoro, pubblicato su Chemical Biology, analizza le proprietà delle microalghe, «Organismi unicellulari che, come le piante verdi, utilizzano la fotosintesi per catturare l'anidride carbonica e trasformarla in composti complessi, compresi gli oli ed i lipidi». Alcune specie di alghe marine possono essere coltivate in bacini di acqua salata e quindi, rispetto alle altre coltivazioni "energetiche", non entrano  in competizione per il suolo o l'acqua dolce con le colture alimentari.

mercoledì 10 aprile 2013

Nuovo pericolo trivelle nel mare di Sicilia. Ecco chi cerca il petrolio vicino la nostra costa

Pubblicato su Mars@la (vedi articolo originale)

I permessi di ricerca erano stati sospesi, il Parlamento aveva posto limiti più stringenti per le richieste. Era il 2010. Tre anni dopo, il rumore delle trivelle torna a farsi sentire, alla luce di due provvedimenti del governo.
Il primo è il decreto “CrescItalia” del Governo Monti, che da un lato estende a tutta la costa italiana la zona off limit delle 12 miglia marine per le nuove richieste di estrazione di idrocarburi a mare, ma dall’altro lato fa anche ripartire tutti i procedimenti per la ricerca e l’ estrazione di petrolio che erano stati bloccati nel giugno del 2010 dopo l’incidente alla piattaforma Deepwater Horizon nel Golfo del Messico e le polemiche che ne erano seguite anche in Italia.

Dossier di Legambiente su Ombrina mare: “Un’opera insensata”

Pubblicato su Il Centro (vedi articolo originale)

PESCARA. Legambiente Abruzzo, che sabato parteciperà a Pescara alla manifestazione assieme alle altre associazioni e cittadini abruzzesi, ha presentato questa mattina in conferenza stampa il dossier Ombrina Mare: «Storie e numeri di una operazione insensata», portato a termine grazie all’accesso agli atti del Ministero dell’Ambiente effettuato lo scorso 8 marzo e al confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico. «Per Legambiente - hanno detto il presidente regionale Angelo Di Matteo, Luzio Nelli e Giuseppe Di Marco - si tratta di una operazione insensata visto che stiamo parlando di greggio di pessima qualità (che sul mercato costerebbe meno di 70$, rispetto ai 90 $ del petrolio di riferimento) e in quantità irrisorie, che sarebbe sufficiente a coprire appena lo 0,2% del consumo nazionale di petrolio e lo 0,001% di consumo di gas».

lunedì 8 aprile 2013

Petrolio, Cirm del ministero Sviluppo Economico bocciata ricerca in Vulture

Pubblicato su Adnkronos (vedi articolo originale)

Potenza, 4 apr. - (Adnkronos) - La Cirm (Commissione per gli Idrocarburi e le Risorse Minerarie) del Ministero dello Sviluppo Economico ha dato parere negativo all'istanza del permesso di ricerca ''La Bicocca'' (Comuni di Barile, Rapolla e Melfi), in provincia di Potenza, presentata dalla Delta Energy Ltd. Lo ha reso noto con soddisfazione il collettivo Ola (Organizzazione Lucana Ambientalista).

venerdì 5 aprile 2013

No Ombrina, sì al parco. Flash mob contro il petrolio in mezzo al mercato.

No Ombrina, sì al parco | Flash mob contro il petrolio in mezzo al mercato

Pubblicato su Chietitoday (vedi articolo originale)

No Ombrina, sì al Parco. Al grido di "Ombrina devasta il territorio. Confindustria complice" questa mattina un gruppo di attivisti del Comitato popolare Radicati al territorio ha fatto irruzione al mercato settimanale di Chieti per difendere la costa dalla minaccia petrolifera, dando vita a un flash mob.

Lo hanno fatto partendo non a caso dallo spiazzo davanti alla sede di Confindustria, dal quale alle 11 in punto gli attivisti, una trentina, sono arrivati in corteo su corso Marrucino per poi piombare a terra esanimi.

Petrolio in Irpinia, Confimprenditori: 'Non facciamo sfuggirci questa opportunità'

Pubblicato su Tusinatinitaly (vedi articolo originale)
 
“Mi hanno sempre insegnato che un paese che ha il petrolio è un  paese ricco, questo sembra valer per ogni posto del mondo tranne che per l'Irpinia. Magari nella nostra provincia  si trovassero dei giacimenti petroliferi, sarebbe una salvezza per tutti, soprattutto in un periodo di crisi come questo che stiamo attraversando – ha affermato Gerardo Santoli, presidente di ConfImprenditori Campania al termine del colloquio avuto con i vertici della Compagnia Generale Idrocarburi - La dirigenza ci ha rassicurato su tutti i fronti, soprattutto sull'impatto ambientale.